Sedi e Uffici
"L’ufficio? Con l’avvento di internet e dei nuovi device digitali, ormai si può lavorare comodamente da casa, se non durante gli spostamenti in treno.
Che cosa significa, allora, progettare spazi dirigenziali e per uffici contemporanei? Non esistendo più una classificazione stabile delle attività lavorative, di conseguenza anche gli spazi dedicati sono chiamati, di volta in volta, ad adeguarsi a necessità mutevoli. Queste saranno determinate dalle specifiche esigenze corporate - quali la necessità di tradurre l’immagine istituzionale in adeguati servizi di accoglienza, o nel prestigio degli ambienti executive - e soprattutto dalla comparsa di nuove funzionalità legate alle attività professionali.
Si pensi per esempio alla nuova concezione della produttività, che da mero espletamento meccanico dei compiti si è evoluta in una condizione mentale da favorire: è il caso del Lufthansa Training Center, che mostra bene come per una realizzazione architettonica sia importante avvalersi di un produttore come Fiandre, le cui collezioni sono così ampie da poter adeguarsi a molteplici utilizzi all’interno dello stesso complesso."
TAVARNELLE VAL DI PESA (FI) - ITALIA
AKIHABARA, TOKYO - GIAPPONE
CASTELLARANO (RE) - ITALIA
PETTORANELLO DEL MOLISE (IS) - ITALIA
SANT'ANNA ARRESI (CA) - ITALIA
SEEHEIM-JUGENHEIM - GERMANIA
CLEAR LAKE CITY, TX - USA
SAN FELICE SUL PANARO (MO) - ITALIA
NEUILLY SUR SEINE - FRANCIA