Categoria: Luoghi pubblici
VESZPRÉM ARENA

VESZPRÉM - UNGHERIA

Condividi questa pagina su
Contractor: Vemévzser Kft. - Veszprém - Szűcs István

A luglio di quest'anno è stato inaugurato il Veszprém Aréna Sport-és Rendezvénycsarnok, il terzo centro polivalente piú grande dell'Ungheria.
Tra l'altro la città di Veszprém ospita la squadra di pallamano MKB Veszprém, un club sportivo conosciuto a livello internazionale, costretto fino a poco tempo fa ad utilizzare per gli allenamenti uno spazio non conforme ai regolamenti internazionali.
Il comitato precedente della cittá - dopo aver esaminato dei centri simili appartenenti a diverse squadre - ha deciso di realizzare un centro polifunzionale analogo a quello che é stato realizzato qualche anno fa a Celje in Slovenia.
La realizzazione del progetto ungherese è stata affidata allo studio Pannonterv - Veszprém Kft.
Rispetto al progetto originale dell'architetto sloveno Valter Ernst, sono stati apportati alcuni cambiamenti causa le diverse normative dei due paesi. Sono stati effettuati cambiamenti significativi a livello di pianta, per renderla conforme alle norme ungheresi sono state progettate ex novo anche le strutture verticali in cemento armato.
La preparazione del cantiere é cominciata in autunno 2006, ma a causa del prolungamento per ottenere i permessi per il progetto esecutivo i lavori effettivi sono partiti solo in maggio dell'anno successivo.
L'entrata principale è sul lato sud-ovest, da questa si accede direttamente allo spazio principale centrale. Quest ultimo con una superficie di 650mq, senza l'apporto di altri spazi é in grado di accogliere piccoli eventi come mostre, balli, conferenze.
La superficie dello spazio centrale è comunque variabile grazie alla presenza di 7 tribune mobili che possono essere spo-state grazie ad un congegno elettrico.
Questo permette la definizione di vari spazi: a seconda delle varie posizioni delle tribune lo spazio centrale può raggiungere un'estensione di 1748mq (38x46m), creando, così, lo spazio necessario per un campo di pallamano (20x40 metri) con le zone di sicurezza necessarie. Nel caso di altre combinazioni lo spazio può contenere fino a due campi posizionati traversalmente.
Per le gare di pallamano, basket, pallavolo A e pugilato possono essere disponibili 4.550 sedie e 300 posti in piedi.
Nelle curve delle due scale principali sono stati realizzati gli ascensori abilitati a trasportare sia persone che merce. Direttamente dallo spazio principale sono raggiungibili il bar centrale e i bagni comuni. Particolare attenzione è stata posta nella scelta dei materiali, soprattutto per quel che riguarda gli interni, per i quali si è utilizzato il gres porcellanato della GranitiFiandre.
Le lastre, dal prestigioso design italiano, sono state scelte per pavimentare le zone comuni e gli spazi VIP. In particolare sono stati utilizzati materiali delle collezioni New Ground e Platinum, in diversi formati.

Testo di Margherita Caldi Inchingolo
Tratto da Materia n°60

VESZPRÉM ARENA VESZPRÉM - UNGHERIA

Anno: 2008
Progettisti: Pannonterv - Veszprém Kft
Arhitekt Ernst d.o.o.



Richiesta Informazioni