Un'immagine decisa e tecnologica quella scelta per lo stand Swiss-Chriss (Gruppo Blackboard) a firma dell'Arch. Tino Brambilla e del designer Enrico Corti, titolari dello Studio TE - Milano.
Il layout riconferma l'impianto simmetrico dello spazio, un rettangolo il cui accesso è privo di qualsiasi barriera visiva, per ottenere un "continuum" esterno/interno ed accentuare la vista prospettica dello stand.
Sui lati lunghi è posto il sistema espositivo: 2 pareti in nicchia, con angoli arrotondati, arricchite da esili pannelli di cristallo, posti asimmetricamente e decorati da pellicole filtro, mentre nel celino trovano posto i binari con i ganci mobili per l'esposizione del prodotto e le lampade a fascio stretto per un'illuminazione puntiforme e mirata della merce. Il soffitto è caratterizzato da un'alternanza di pieni e di vuoti equidistanti, che accentuano la visione prospettica, aumentando la percezione della profondità.
La geometria dello spazio è affidata alla modularità del gres porcellanato in grandi lastre di GranitiFiandre (collezione Luminar) con decoro optical di colore nero, che definisce con forza il pavimento, la quinta e la parete di fondo.
L'ambientazione, omogenea per i materiali tecnologici utilizzati e rigorosa nel disegno, si avvale della scala mono-cromatica del colore nero per accentuare l'armonia compositiva e materica dell'insieme.
STAND SWISS CHRISS - PITTI UOMO 2008 FIRENZE - ITALIA
Anno: 2008