Categoria: Esterni
SCUOLA PER L'INFANZIA

BAZZANO (AQ) - ITALIA

Condividi questa pagina su

A seguito del sisma che ha colpito la città dell’Aquila il 6 aprile 2009, il patrimonio edilizio esistente ha subito gravi danni la cui riparazione richiede tempi molto lunghi. Per far fronte alle esigenze abitative del territorio sono stati realizzati agglomerati urbani, privi di servizi, delocalizzati in aree periferiche ad apprezzabile distanza dal centro della città.
Il complesso abitativo di Bazzano rappresenta l’intervento di maggiore dimensioni che raccoglie oggi una grande fetta della popolazione in attesa dei tempi necessari alla ultimazione degli interventi di ripristino delle proprie abitazioni.
Per assicurare uno dei servizi essenziali per il complesso abitativo di Bazzano la Fiat si è fatta promotrice per la realizzazione di un complesso scolastico per ospitare un asilo nido, denominato “La scatola delle esperienze”, e una scuola materna. Il plesso scolastico è formato da cinque parallelepipedi affiancati collegati tra di loro per mezzo di un tunnel ad andamento sinuoso, che si attesta sul blocco polivalente di maggiore dimensioni.
Il tunnel, sviluppandosi lungo un’asse est-ovest, collega i cinque blocchi, tre dei quali hanno le medesime dimensioni. Il fronte principale degli edifici è esposto a sud, e si affaccia sugli ampi spazi verdi servizio del complesso.
Il modulo polivalente è il più grande dei cinque che costituiscono il centro polifunzionale per l’infanzia poiché presenta una superficie in pianta di oltre 500 mq (le dimensioni in pianta sono pari a metri 19,00 x 28,50), mentre l’altezza massima all’estradosso della copertura è di m 5,50. I moduli medi (complessivamente tre), destinati a scuola materna sono realizzati da parallelepipedi con dimensioni in pianta di metri 14,50 x 10,00 per un' altezza massima di 4,30 metri.
Due di questi elementi, affiancati tra di loro ma con il fronte principale non allineato, saranno collegati per mezzo di un disimpegno, nel quale verrà ubicato il servizio igienico degli insegnanti e la centrale termica di tutto il complesso. Il modulo piccolo, destinato ad ospitare una sezione dell’asilo nido, è formato da un parallelepipedo che avrà una base di 10 metri ed una lunghezza di 8,00 metri, e sarà alto 3,80 metri. I cinque blocchi sono collegati per mezzo di un ampio corridoio-tunnel largo m 2.40 e lungo circa 55 metri, avente un andamento sinuoso.
Il corridoio tunnel è un elemento indipendente, che si differenzia dai parallelepipedi che ospitano le diverse attività sia formalmente (essendo dotato di una copertura curva) che per l’uso di materiali di finitura e di rivestimento diversi da quelli utilizzati nei moduli, come le ampie superfici vetrate esposte a sud. La struttura portante è realizzata in carpenteria metallica in acciaio.

I rivestimenti esterni sono stati applicati da Technoriunite

Il sistema di facciata ventilata è stato installato da Granitech

SCUOLA PER L'INFANZIA BAZZANO (AQ) - ITALIA

Anno: 2011
Materiali posati: Active



Richiesta Informazioni