L’architetto turco Vahap Toy è l’autore della torre Reform Plaza, che prende il nome della società turca Reform Company Ltd. che ha finanziato il progetto, posizionata al numero 123 di Al. Jerozolimskie di Varsavia.
Diventato già, uno dei simboli della città, il centro direzionale Reform Plaza è stato concepito per contenere diverse funzioni.
La torre è alta 28 piani fuori terra, il tutto su una superficie di 2.297 metri quadri, per una altezza complessiva di 126 metri e un costo di 45.000.000 dollari.
Dovendo diventare un forte elemento caratterizzante della città, ridefinendone lo skyline urbano, l’architetto ha cercato di creare un elemento monolitico e semplice allo stesso tempo, il tutto giocando con i materiali.
Il vetro e il gres porcellanato, diventano così i protagonisti del progetto. La scelta del rivestimento per la parete ventilata in gres porcellanato Fiandre Bianco Statuario, nel formato 47,5x55cm, conferisce un’armoniosa monoliticità al complesso di giorno, mentre il vetro rende, di notte, l’insieme più scenografico.
Per la facciata in vetro è stato utilizzato il modello Solaria Midi VS a Taglio Termico, la cui caratteristica principale, nella realizzazione, è la curvatura che è stata risolta utilizzando normali profili ed accessori per facciate tradizionali dritte.
Il vetro camera utilizzato per la zona pannellata, ha poi notevolmente aumentato l’isolamento termico.
I primi cinque piani, insieme al primo piano interrato, sono stati progettati per ospitare esercizi professionali, commerciali e gastronomici, mentre i restanti piani contengono uffici. Gli altri piani interrati contengono un parcheggio per auto di 436 posti e vari locali tecnici.
Dal piano -1 al quarto, ci sono 110 negozi. Al quinto piano, sono collocati cinque ristoranti (Polacco, Francese, Turco, Vietnamita, e a base di pesce), che coprono una superficie di 1.000 m2 e alcuni bar. Gli altri venti piani, ospitano gli uffici che mediamente occupano una superficie di 1.700 m2. Un piano, invece, è stato completamente adibito ad accogliere eventi espositivi e conferenze. Due gli ascensori panoramici nell’area commerciale mentre sei sono quelli che servono la zona uffici.
Tratto da Materia n°37 - COSTRUZIONI A SECCO
Diventato già, uno dei simboli della città, il centro direzionale Reform Plaza è stato concepito per contenere diverse funzioni.
La torre è alta 28 piani fuori terra, il tutto su una superficie di 2.297 metri quadri, per una altezza complessiva di 126 metri e un costo di 45.000.000 dollari.
Dovendo diventare un forte elemento caratterizzante della città, ridefinendone lo skyline urbano, l’architetto ha cercato di creare un elemento monolitico e semplice allo stesso tempo, il tutto giocando con i materiali.
Il vetro e il gres porcellanato, diventano così i protagonisti del progetto. La scelta del rivestimento per la parete ventilata in gres porcellanato Fiandre Bianco Statuario, nel formato 47,5x55cm, conferisce un’armoniosa monoliticità al complesso di giorno, mentre il vetro rende, di notte, l’insieme più scenografico.
Per la facciata in vetro è stato utilizzato il modello Solaria Midi VS a Taglio Termico, la cui caratteristica principale, nella realizzazione, è la curvatura che è stata risolta utilizzando normali profili ed accessori per facciate tradizionali dritte.
Il vetro camera utilizzato per la zona pannellata, ha poi notevolmente aumentato l’isolamento termico.
I primi cinque piani, insieme al primo piano interrato, sono stati progettati per ospitare esercizi professionali, commerciali e gastronomici, mentre i restanti piani contengono uffici. Gli altri piani interrati contengono un parcheggio per auto di 436 posti e vari locali tecnici.
Dal piano -1 al quarto, ci sono 110 negozi. Al quinto piano, sono collocati cinque ristoranti (Polacco, Francese, Turco, Vietnamita, e a base di pesce), che coprono una superficie di 1.000 m2 e alcuni bar. Gli altri venti piani, ospitano gli uffici che mediamente occupano una superficie di 1.700 m2. Un piano, invece, è stato completamente adibito ad accogliere eventi espositivi e conferenze. Due gli ascensori panoramici nell’area commerciale mentre sei sono quelli che servono la zona uffici.
Tratto da Materia n°37 - COSTRUZIONI A SECCO
REFORM PLAZA WARSAW - POLONIA
Anno: 2000
Metri Quadrati: 2297
Committente: The Reform Company Ltd
Progettisti: Vahap Toy
Studio: Vahap Toy Architect