All'interno di ogni pannello di formato 60x60 cm si possono collocare lastre 60x60, 60x30, oppure 30x30 cm. Possono altresì essere realizzate composizioni specifiche utilizzando formati e listelli che complessivamente abbiano una modularità 60x60 cm.
Nel pannello di formato 120x60 cm si possono collocare lastre di formato 120x60 cm e nel pannello di formato 60x40 cm si possono collocare lastre di formato 60x40 cm.
All'interno di ogni pannello si possono collocare una lastra di 60x60 cm, 60x40 cm, 120x60 cm, o più lastre con formato 60x30 o 30x30 cm.
Esiste inoltre la possibilità di creare composizioni con lastre di vari formati e colori, assemblate in modo da creare i più svariati disegni. Granitech offre la possibilità di utilizzare lastre con diversi formati e diverse finiture (prelevigato, levigato, lucidato, semilucidato, naturale, strutturato, fiammato) fra loro assemblabili per consentire la massima flessibilità progettuale.
Si possono realizzare disegni "a spina di pesce", "a correre", "a spaccamattone" e in "diagonale".
La fattibilità della composizione dovrà comunque essere verificata per ogni singolo progetto.
I pannelli sono realizzabili nelle seguenti tipologie:
- pannello omogeneo di solfato di calcio
- pannello in conglomerato di legno ad alta densità
Ulteriori tipologie di pannelli sono disponibili su richiesta.
Il comportamento dei pannello ai carichi incidenti, la propria reazione al fuoco, la stabilità ed il minor grado di assorbimento dell'acqua costituiscono i parametri primari per la determinazione dei miglior pannello.
Le migliori prestazioni sono sicuramente fornite dai pannelli realizzati con supporto in solfato di calcio, ma ciò non significa che pannelli in conglomerato di legno non possano soddisfare pienamente le esigenze specifiche di determinati progetti.