"VIRTUE IN TRANSFORMATION" FIANDRE ARCHITECTURAL SURFACES - PAV.25, STAND A164/B165

2018-09-24
Condividi questa pagina su

FIANDRE Architectural Surfaces rinnova la sua partecipazione a Cersaie 2018 dove sarà presente presso il Padiglione 25 - Stand A164/B165 con uno stand firmato dal rinomato studio milanese CRISTOFORI SANTI ARCHITETTI.

Un involucro architettonico e scenografico sviluppato sul concept della gemma che caratterizza la geometria della facciata esterna e delle pareti divisorie interne e rimanda poi alle qualità ottiche e di lavorazione dei nuovi prodotti presentati in esclusiva al mercato italiano e internazionale.

Cinque diverse aree creano il percorso espositivo accompagnando il visitatore alla scoperta delle nuove referenze e dei contesti di applicazione privilegiati, come le aree dedicata al retail, wellness & SPA, Hotellerie e Horeca, living residenziale e office design.

Giacomo Arduino Cristofori racconta così il progetto realizzato per FIANDRE:

Lo spazio espositivo, libero su tutti i lati, si sviluppa su 250mq ed è articolato in 5 volumi principali che mostrano esternamente al visitatore una partitura architettonica unitaria eseguita con le lastre di Nebula Grigia Maximum. Il perimetro è caratterizzato da forature che abbiamo chiamato “gemme”.

Lo stesso tema ricorre anche all’interno, ripreso in diverso modo, nelle ambientazioni che sono servite a contestualizzare le nuove proposte del brand.
Spazi pubblici, luoghi di lavoro, ambiente bagno e spazi commerciali sono stati l’occasione per accostare le nuove lastre a materiali che parlano di contemporaneità. Nello spazio interno ha prevalso l’uso del nero che a pavimento è stato interpretato con l’uso di Dark Marquina Maximum nella finitura satin. Questa scelta ci ha permesso di far risaltare al meglio le diverse aree ed i nuovi decori che per contrasto sono ben visibili.

La reception è stata progettata come la zona di accoglienza di un hotel o di un edificio per uffici. Un grande bancone in Nebula Grigia Maximum è posto davanti ad una quinta di Calacatta Elite Maximum attraverso gemme in aggetto che nascondono delle fonti luminose.

L’area meeting potrebbe essere tranquillamente la board room di una grande società. Le pareti intervallano Soft Onyx Maximum a delle porzioni di specchio. Al centro un tavolo con piano Soft Onyx su una base di ottone.

La zona ristoro è ambientata come un bistrot le cui pareti di Atlantic Grey Maximum sono incorniciate da profili neri che esaltano il materiale e suggeriscono partiture classiche. Il pavimento in quadrotti bianchi e neri alterna Dark Marquina e Calacatta Light Maximum. Il velluto delle sedute e delle tende completa l’ambiente scaldandolo.

Un volume poliedrico, dalla pianta che riprende la forma delle gemme esterne, accoglie un walk-in shower realizzato interamente con le lastre di Azul Macaubas Maximum.

L’ultimo ambiente racconta, utilizzando la nuova serie MAGNETO di cementi con finitura metallica, un wine shop il cui prodotto e la cui comunicazione sono direttamente rappresentati e stampati su lastra FIANDRE attraverso la tecnologia DYS Design Your Slabs.

Il progetto è frutto di un lungo approfondimento con l’azienda sulle infinite possibilità di utilizzo delle grandi lastre in gres porcellanato. Abbiamo cercato di trattare la lastra non come un elemento bidimensionale, ma come la materia base che permette di interpretare forme architettoniche complesse ed ambienti variegati. Un punto di partenza per la creatività nella progettazione architettonica."