Trasformazione di un ambiente
WORKSHOP 1 / LIGHT SURFACES
7 - 8 ottobre 2015
sala architettura berlin n. 2
9 ottobre alle ore 17.00
Sarotti-Höfe, Mehringdamm 53-57, 10961 Berlin-Kreuzberg
Gli spazi espositivi dell'azienda FIANDRE di Berlino necessitano di una maggiore funzionalità e di un arredamento contemporaneo. Nell'edificio di valore storico dell'ex-fabbrica di cioccolato Sarotti am Mehringdamm, situato nel noto e popolare quartiere Bergmannkiez, sorgerà un luogo nuovo che ospiterà le mostre di architettura. Nel secondo cortile interno al 1° piano, su un'area di circa 1.100 m², si estendono i locali delle marche italiane di gres porcellanato Porcelaingres e FIANDRE. Il lato sud della superficie è stato ristrutturato e trasformato nel FAB ARCHITECTURAL BUREAU BERLIN.
L'architetto Volker Halbach di blauraum e la curatrice Sally Below dello studio sbca hanno raggruppato tre team di progettazione assieme ai quali hanno realizzato la ristrutturazione in un processo aperto da giugno 2015 a giugno 2016. Il processo è stato avviato nel mese di giugno del 2015 con la sala architettura n. 1 dove è stato presentato il concept, il quale ora verrà sviluppato nei contenuti e nella pratica.
L'area espositiva sarà convertita in un ambiente multifunzionale in occasione di tre workshop. Il tema portante di tutti i workshop recita "surfaces". Le tre categorie "light, interactive e flexible" fungono da rispettivo filo conduttore che in seguito blauraum, in collaborazione con Wilk Salinas Architekten, trasformerà architettonicamente in forma adattata dopo ogni workshop. Gli spazi sono attualmente vuoti, dopo il primo workshop inizierà il processo di ristrutturazione che consentirà ai team partecipanti di potersi confrontare con una ristrutturazione già suddivisa in categorie, da completare con un nuovo livello di contenuti.
Ogni workshop avrà il medesimo formato: Il mercoledì sera il team inizia a insediarsi e prendere conoscenza degli spazi, il giovedì lavora al progetto, il quale sarà presentato nella sala architettura il venerdì sera. Una conferenza sul tema completerà la presentazione al termine della quale si terrà una festa.
Partecipanti workshop 1 / ottobre 2015
Il 7 e 8 ottobre comincia il team n. 1. Partecipano: Prof. Ruth Berktold, yes architecture, Monaco di Baviera; Nils Buschmann, RobertNeun Architekten, Berlino; Laura Ludloff, Ludloff + Ludloff Architekten, Berlino; Claudia Meixner, Meixner Schlüter Wendt Architekten, Francofore sul Meno; Input: Detlef Weitz, chezweitz Szenografie, Berlino
Programma di venerdì 9 ottobre 2015: sala architettura berlin n. 2
Le idee e i progetti realizzati durante il workshop 1 saranno presentati pubblicamente il 9 ottobre:
ore 17
Presentazione dei risultati del workshop
ore 18
Lettura di Peter Cachola Schmal, Direttore del Deutschen Architektur Museum, sugli ambienti ed esposizioni
ore 19
Ricevimento con bevande, snack e musica.
Iscrizione: fino al 5 ottobre 2015 all'indirizzo: sala2@sbca.de
Altri appuntamenti e partecipanti:
Workshop 2 / interactive surfaces 27 - 28 gennaio 2016
sala architettura berlin n. 3 29 gennaio 2016
Partecipano: Chris Middleton, Kinzo, Berlino; Ritz Ritzer, bogevischs buero, Monaco di Baviera;
Jan Theissen, AMUNT – Architekten Martenson und Nagel Theissen, Aquisgrana/Stoccarda;
Petra Vondenhoff-Anderhalten, Anderhalten Architekten, Berlino // Input: Prof. Christiane Sauer, Formade/Lüling Sauer Architekten, Berlino // Conferenza: Lilli Hollein, Vienna Design Week, Vienna.
Workshop 3 / flexible surfaces 6 - 7 aprile 2016
sala architettura berlin n. 4 8 aprile 2016
Partecipano: Bernd Bess, BESS Architects, Berlino; Yoraco González, Serein Konzeptkunst und Mikroarkitektur, Berlino; Eva Lang, Knerer und Lang Architekten, Dresda/Monaco di Baviera; Sylvia Leydecker, 100% interior, Colonia // Input: Prof.
Carsten Wiewiorra, Wiewiorra Hopp Schwark Architekten, Berlino // Conferenza: Jürgen Mayer H., J. MAYER H. und Partner, Architekten, Berlino
sala architettura berlin n. 5 24 giugno 2016
Esposizione per la giornata dell'architettura 25 - 26 giugno 2016
- PRODOTTI
-
NAVIGA PER EFFETTONAVIGA PER COLLEZIONEMateriali speciali
-
- Maximum
-
PROGETTI SPECIALI E SERVIZI
-
- Active Surfaces®
-
Scopri Active Surfaces®
-
- Design Your Slabs
- Hypertouch
- Progetti
- Engineering
- Punti vendita