FAB Berlino ospita la cerimonia di premiazione di Next Landmark 2016
NEXT LANDMARK 2016: A BERLINO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Dopo Venezia e Milano,” Next Landmark”, contest internazionale dedicato all'architettura e alla fotografia urbana, promosso dal portale Floornature.com, sceglie Berlino e l’esclusiva location di FAB Architectural Bureau Berlin per la cerimonia di premiazione che si terrà il giorno 16 novembre alle ore 19.00.
FAB Architectural Bureau Berlin, spazio espositivo dei brand Fiandre, Ariostea e Porcelaingres, situato nel cuore del quartiere Kreuzberg e inaugurato a giugno 2016, ospiterà la serata conclusiva di “ Next Landmark”, contest internazionale, arrivato alla sua 5° edizione, che ogni anno raccoglieadesioni da architetti, ingegneri, paesaggisti, fotografi, urbanisti e designer provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di proporre visioni innovative per l’abitare contemporaneo.
Il 16 novembre alle ore 19.00, in concomitanza con il World Architecture Festival di Berlino, si terrà la cerimonia di assegnazione dei premi che, alla presenza di alcuni membri della giuria internazionale, vedrà annunciati i vincitori di ciascuna delle tre sezioni in gara - Landmark of the Year, Research, Photography- selezionati sulla base di criteri ben definiti, quali originalità dell’opera, ecosostenibilità e innovazione tecnica, concettuale ed estetica.
Next Landmark 2016, promosso e organizzato dal portale Floornature.com in collaborazione con IUSVE, ha scelto quest’anno la cornice di FAB Berlin, galleria espositiva frutto di un concept progettuale ricercato e ultracontemporaneo: pensata per diventare un luogo di diffusione della cultura del progetto e al contempo area espositiva, FAB Berlin è oggi un nuovo punto di incontro e condivisione per progettisti internazionali, all’interno del dinamico contesto culturale berlinese.
La celebrazione dei vincitori sarà accompagnata da una proiezione multiemdiale che sfrutterà il layout espositivo dello showroom: le grandi lastre Maximum Fiandre Extralite®, utilizzate per l’allestimento della galleria, diventeranno schermi e saranno veicolo visivo delle opere premiate e dei 10 finalisti per categoria, in una realizzazione innovativa che vede lo spazio interno di accoglienza ed esposizione come vero e proprio scenario cinematografico.