Inaugura a Siena il 6 giugno alle 18.00 la mostra itinerante “Álvaro Siza. Viagem sem Programa” curata da Greta Ruffino e Raul Betti e organizzata dal Comune di Siena e ProViaggiArchitettura.
Il progetto espositivo, già evento collaterale della 13. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, dopo le tappe nelle città di Lisbona (2018), Reggio Emilia (2017) Dubrovnik e Zagabria (2013), torna a mostrarsi negli spazi di Santa Maria della Scala fino all'8 settembre.
Ritratti e disegni di viaggio - realizzati in un arco temporale di oltre 60 anni dall’architetto Siza e personalmente selezionati dallo stesso - un video-documentario e contenuti inediti, presentati in questa occasione, compongono la mostra.
Il progetto, nato dai numerosi incontri che i due curatori hanno avuto con Álvaro Siza presso il suo studio di Porto, oltre a mettere in luce la sua straordinaria memoria eidetica, racconta non solo l’attività dell'architetto ma soprattutto quella dell’uomo.
A Siena - città contemplata, studiata e raffigurata nei suoi taccuini - i disegni di Álvaro Siza dialogano con i suggestivi spazi dei Magazzini della Corticella all'interno del Santa Maria della Scala, grazie all'allestimento realizzato da Dumbo Design Studio in collaborazione con Fiandre Architectural Surfaces (già Selezione ADI Design Index 2018 nella categoria Exhibition Design per la mostra al FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano nel 2017) – che coinvolge più ambienti e accompagna il visitatore in un percorso che si addentra nella natura umana e nella cultura progettuale, svelandone l’aspetto più intimo e privato.