"100 STORIE ITALIANE PER LE COSTRUZIONI DEL FUTURO” : AFFRONTARE LE SFIDE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI E RENDERE PIU’ BELLE E VIVIBILI LE NOSTRE CITTA’
Con il rapporto "100 Italian Stories for future Building", Fondazione Symbola e Fassa Bortolo, in collaborazione con la Triennale di Milano, con esperti di settore e con MadeExpo come partner tecnico, presentano il racconto di cento realtà della filiera edilizia che, mediante l’innovazione, sfidano il futuro.
"100 Italian stories for future building" racconta storie di imprese e organizzazioni del mondo delle costruzioni che si distinguono per la loro eccellenza; 100 storie di realtà che scegliendo l’innovazione e la sostenibilità indicano e anticipano abitazioni che nel futuro saranno sempre più sicure, salubri e confortevoli, energeticamente efficienti, connesse e belle.
GranitiFiandre S.p.A compare tra le imprese selezionate e citate nel rapporto presentato presso la Triennale di Milano giovedì 17 gennaio del Presidente Fondazione Symbola Ermete Realacci, del Presidente Fassa Bortolo Paolo Fassa, del Presidente Triennale di Milano Stefano Boeri e di tanti altri ospiti illustri.
PAOLO FASSA, presidente Fassa Bortolo: “Come Imprenditore mi sono identificato in questo modello e ho deciso di sostenere iniziative come quella di 100 Italian Stories for future Building, per contribuire a dare voce al mondo dell’edilizia attraverso il racconto di 100 realtà della filiera, che mediante l’innovazione sfidano lo sviluppo. Il tema della riqualificazione emerge da questa iniziativa editoriale come elemento di sfida del futuro in cui queste 100 eccellenze del mondo dell’edilizia rappresentano quel pezzo del nostro paese che è impegnato a dare energia alla parte imprenditoriale, mescolando il saper fare con la bellezza, la sostenibilità con la qualità.”
- PRODOTTI
-
NAVIGA PER EFFETTONAVIGA PER COLLEZIONEMateriali speciali
-
- Maximum
-
PROGETTI SPECIALI E SERVIZI
-
- Active Surfaces®
-
Scopri Active Surfaces®
-
- Design Your Slabs
- Hypertouch
- Progetti
- Engineering
- Punti vendita