GIORNATA DELL’ARCHITETTURA 2016: INAUGURAZIONE DI FAB ARCHITECTURAL BUREAU BERLIN

2016-06-21
Condividi questa pagina su

Da giugno 2015 l’architetto Volker Halbach (blauraum) e la curatrice Sally Below (sbca) , si sono occupati del rinnovo dello spazio del FAB di Fiandre Architectural Surfaces insieme a team di architetti accuratamente selezionati, provenienti da diverse città della Germania. Nel corso di tre workshop consecutivi, i vari gruppi hanno lavorato sul design dello spazio, sovrapponendo di volta in volta nuovi livelli di progetto a quelli già esistenti: un modo non convenzionale di lavorare che ha consentito ai progettisti partecipanti di collaborare in modo estremamente comunicativo e produttivo.
Venerdì 24 giugno, in concomitanza con la manifestazione tedesca Tag Der Architektur, Fiandre è lieta di inaugurare lo spazio con un party, un’esposizione e tour guidati all’interno della showroom. L’allestimento documenta l’intero processo di trasformazione dello spazio ed è un’occasione per riunire tutti coloro che hanno partecipato e collaborato all’intero processo.

Il 7 e l' 8 ottobre 2015 è iniziato il primo dei tre workshop intitolato "light surfaces"; durante queste giornate un team di architetti si è occupato della progettazione di una struttura multifunzionale e site-specific, rivestita con lastre in gres porcellanato bianco della collezione Data.Uni Maximum, la cui forma si ispira a quella di un tappeto volante.
Al termine del workshop il team ha dunque portato a termine la realizzazione di un modello in scala 1:1 della struttura di base. Su queste basi, un secondo team ha lavorato nelle giornate del 27 e i 28 gennaio 2016, partecipando al secondo workshop a tema "interactive surfaces", durante il quale sono stati identificati diversi usi e integrazioni multimediali della struttura già progettata in precedenza. Un terzo team ha avuto infine il difficile compito, dal 6 all'8 aprile 2016, di completare i requisiti mancati per un successivo utilizzo dello spazio. Durante il terzo ed ultimo workshop "flexible surfaces" sono stati così progettati un sistema modulare di sedute e un sistema di tende scorrevoli che permettono e la proiezione e la visione di video all’interno dello spazio. Il progetto finale ottenuto è così in linea con quella che era stata la proposta inziale della curatrice Sally Below di trattare congiuntamente le tematiche di architettura e film.

FAB ARCHITECTURAL BUREAU BERLIN è un progetto congiunto, promosso da Fiandre Architectural Surfaces, a cui hanno preso parte:
Ruth Berktold,Yes Architecture, München; Nils Buschmann, RobertNeun Architekten, Berlin; Laura Fogarasi-Ludloff, Ludloff + Ludloff Architekten, Berlin; Yoraco González, Serein Konzeptkunst und Mikroarkitektur, Berlin; Ludwig Heimbach, ludwig heimbach architektur, Berlin; Eva Maria Lang, Knerer und Lang Architekten, Dresden/Munich; Sylvia Leydecker, 100% interior, Cologne; Chris Middleton, KINZO, Berlin; Claudia Meixner, Meixner Schlüter Wendt Architekten, Frankfurt/Main; Ritz Ritzer, bogevischs buero, Munich; Christiane Sauer, Formade / Lüling Sauer Architekten, Berlin; Jan Theissen, AMUNT, Aachen/Stuttgart; Petra Vondenhof-Anderhalten, Anderhalten Architekten, Berlin; Detlef Weitz, chezweitz Szenografie, Berlin, and Carsten Wiewiorra, wiewiorra hopp schwark architekten, Berlin.

Programma:

sala architettura berlin no. 5
Inaugurazione dello showroom – galleria con discorso di apertura e musica dal vivo: Venerdì, 24 giugno 2016, dalle ore 18
Esposizione tour guidati alle ore 14, ore 16 e ore 18: Sabato, 25 giugno 2016, dalle ore 14 alle ore 19

committente: FIANDRE
curatori: Sally Below + Volker Halbach
direzione processo: sbca
direzione progetto: blauraum
direzione lavori: Wilk Salinas Architekten

Via Fab Architectural Bureau Berlin