FIANDRE A CERSAIE: ELOGIO DEL SIPARIO

2019-09-23
Condividi questa pagina su

Il progetto dello stand che come di consueto rinnova la propria veste di anno in anno per offrire al proprio pubblico uno scenario inedito e un’esperienza di visita irripetibile, è stato affidato a Studio MILO.

Brillante realtà con sede a Milano e a Londra che si occupa di interior design, di architettura e di immagine, Studio MILO nasce dalla fusione delle professionalità referenziate e complementari delle due co-fondatrici Arianna Crosetta e Federica Gosio. Vocazione creativa, abilità nella direzione artistica e una profonda competenza tecnica, consentono a questo studio giovane ma già affermato di affiancare il cliente dall’ideazione all’esecuzione del progetto.

La necessità di esprimere la vocazione architettonica del brand e di garantire un’esposizione completa e apprezzabile delle numerose novità presentate hanno dato alla luce un progetto che colpisce per impatto e per la capacità di valorizzare i materiali Fiandre.

L’input è l’accostamento di un materiale resistente e duro come il gres alle forme morbide di un tendaggio che si ripete costantemente all’esterno e all’interno del progetto.
Il significato è il superamento dei limiti di un materiale solo apparentemente rigido come la grande lastra Maximum ma in realtà flessibile ed adattabile a innumerevoli applicazioni; il risultato è un facciata esterna effetto “sipario” che attrae ed invita il visitatore a scoprire l’interno.

L’interno e l’interno dello stando mostrano rispettivamente un involucro dalla geometria articolata di impatto, rivestito con le nuove maxi lastre di Fjord Maximum e un interno con un’esposizione perimetrale scenografica, ma logica e organizzata che vede il susseguirsi dei nuovi Amazonite, White Beauty e Grey Beauty Marmi Maximum, Rock Salt Maximum, Agata Maxium, Solida e Roc De Bourgogne.
Un’area contenuta ma visivamente impattante è riservata alle tecnologia DYS Design Your Slabs e ad Active, due fiori all’occhiello che contraddistinguono Iris Ceramica Group nel mondo delle superfici per l’architettura.

Guarda il Virtual Tour dello stand.

Numerosi gli arredi tailor-made, pensati da Studio MILO per Fiandre, vedono l’impiego di novità Maximum in spessore 6 mm e SapienStone in spessore 12 mm. Anche i piccoli accessori, pezzi unici prodotti da artigiani qualificati, sono realizzati in gres ed esibiscono complesse tecniche di lavorazione.

Il panorama espositivo si completa con le novità in formato tradizione Solida e Roc De Bourgogne e con i nuovi formati 100x250 Maximum pensati per contenere gli sfridi di taglio nelle grandi lastre e in ambienti di altezza limitata.

“In conclusione, il volume architettonico costituisce uno scrigno all'interno del quale sono custodite e celebrate le collezioni appartenenti all'universo Fiandre. Queste ultime sono state interpretate non soltanto attraverso l'applicazione su superfici verticali ed orizzontali, ma anche attraverso la realizzazione di arredi su misura, come libreria, fontana, seduta vis-a-vis, coffee table, tavoli riunione e chandelier, il tutto valorizzato con oggettistica e piccole sculture.

La scelta dell'elemento "vela" è stata favorita da un lato, per i giochi di luce che emergono, dall'altro per la capacità di esaltare la "materia", protagonista indiscussa del progetto.” [Studio MILO]

Vi aspettiamo a Cersaie per mostrarvi tutte le novità del mondo Fiandre!

CERSAIE / Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno
BOLOGNA FIERE
23.-27. Settembre 2019
STAND A164/B165