Innovare secondo Fiandre significa introdurre soluzioni all’avanguardia in grado di rendere concrete le idee dei progettisti e rispondere alle esigenze dei committenti, sia in termini stilistici che di prestazioni sempre più elevate.
Nella sede del brand, lo showroom FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano, Fiandre affida il racconto visivo delle nuove superfici alla realtà Liquido Studio.
Il filo conduttore del progetto dello studio torinese è la riproposizione dell’esperienza di soggiorno in un boutique-hotel attraverso un percorso che si snoda su più ambienti quali una lussuosa suite con ampia cabina armadio, un’area privé, e un’area lounge con bar. Oltre alle superfici sono presenti soluzioni di retro-illuminazione attivate dal sistema capacitivo Hypertouch di Iris Ceramica Group.
Tra le superfici che interpretano l’allestimento c’è la nuova collezione GRANITI MAXIMUM, dove protagonista è il granito, la cui origine appassiona da sempre gli studiosi di tutto il mondo. Le quattro superfici proposte - Alaska White Maximum, Celeste Aran Maximum, Labradorite Maximum, Deep Norway Maximum - hanno peculiarità estetiche che derivano dalla combinazione di grani e cristalli sapientemente lavorati. Distinguendosi per le lastre in dimensioni ragguardevoli GRANITI MAXIMUM presenta finiture esclusive, frutto di un complesso percorso di ricerca e sviluppo: le finiture prelucidata, lappata, e glint sono infatti studiate per conferire tridimensionalità e luce, eleganza e intensità.
Presenti in FAB anche tre nuovi colori che vanno ad aggiungersi alla collezione MARMI MAXIMUM. Le nuove texture - Patagonia Maximum, Panda White Maximum e Blue Tempest Maximum - disegnano superfici che si trasformano in soluzioni decorative per impreziosire progetti di architettura, d’interni e arredi dal design unico. In aggiunta alla finitura lucidata, brillante e riflettente, le nuove finiture prelucidata e lappata sono importantissime per il risultato estetico dei prodotti, perché aggiungono rilievo e tridimensionalità alla materia, in continuità con il design che risulta maggiormente definito.
In abbinamento ai marmi anche la nuova superficie Jatoba Brown Maximum, di PIETRE MAXIMUM dal tono marrone caldo illuminato da inclusioni ferrose. L’esclusiva lappatura conferisce alla superficie un aspetto morbido e materico, proponendo un gradevole contrasto lucido-opaco e aggiungendo un tenue rilievo in continuità con il design che risulta così ancor più definito.
Fari puntati sulla nuova full-bodied room di Liquido Studio. Un ambiente dedicato alla tecnologia di produzione tradizionale di punta rilanciata dal nostro Gruppo.
Insieme alla pre-esistente collezione Il Veneziano è presente PULSAR, una raccolta di cinque cromie full-bodied declinate in tre finiture: satin, naturale e strutturata. Attraverso l’impiego di materie prime naturali di prima qualità, la tecnica della ceramica full-bodied Fiandre permette di svelare lo spessore del prodotto che si presenta uniforme e continuo rispetto alla superficie. Grazie a un processo produttivo all’avanguardia, materie prime e minerali naturali vengono combinati creando una miscela volutamente casuale quanto armoniosa di granuli e scaglie che rendono ogni lastra un pezzo unico e irripetibile.
Altra importante new entry del brand, alla quale è stata riservata un’esposizione dedicata, è il progetto di superfici BALANCE: una serie in tinta unita, delicata nelle trame, nella finitura opaca e nella compostezza espressiva, ideata per dare respiro a spazi architettonici di particolare intensità creativa, e quindi per creare pause tra le tonalità decise e le trame, lasciandole emergere con eleganza. Ispirata alle miscele di minerali argillosi, BALANCE presenta 14 colori che vanno dalle tinte più fredde a quelle più calde, garantendo la massima abbinabilità, versatilità e compatibilità di accostamento.