EXPO 2015: LA PASTA COME ARCHITETTURA NELLE FOTOGRAFIE DI DANIELE DUCA

2015-05-06
Condividi questa pagina su

La pasta come architettura nelle fotografie di Daniele Duca
VERNISSAGE
19 maggio 2015 18:30 - 22:00

MOSTRA
19 maggio - 14 giugno 2015

lun - ven: 8.30 - 12.30 | 14.30 - 18.30

In occasione di Expo 2015, Fiandre si inserisce nel dibattito culturale che anima l’Esposizione Universale presentando il libro "Pasta. The photographic elegance of De Cecco’s pasta shapes" firmato dal fotografo Daniele Duca.
Un tributo artistico che celebra il valore della pasta nel patrimonio culturale immateriale italiano ed estero, esplorandone le forme attraverso un’inedita chiave ritrattistica.

Una selezione di novanta fotografie tratte dal libro verranno esposte all’interno di FAB Milano con l’obiettivo di sviluppare e approfondire le connessioni che legano il mondo dell’architettura a quello del cibo.
Una conversazione creativa con autorevoli esponenti del settore food e uno show cooking “stellato”, che avrà come ingrediente principale Pasta De Cecco, accompagneranno il cocktail e la cena che verranno offerti agli invitati.
Per l’occasione le pietanze verranno servite su speciali piatti in gres porcellanato Fiandre, dotati di tecnologia Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™.
ACTIVE, brevettato recentemente dal Gruppo GranitiFiandre, è un materiale ceramico innovativo, che fa uso delle più moderne scoperte scientifiche e tecnologiche per dare vita ad una ceramica non solo esteticamente gradevole e di appeal, ma con proprietà ecoattive uniche. Le superfici hanno infatti particolari proprietà antibatteriche e autopulenti in grado di distruggere le molecole presenti sulla superficie della ceramica.
L’evento è promosso dal team di Floornature.com portale web dedicato all’architettura, al design e alla progettazione.

Il dibattito sul tema della creatività vedrà come protagonisti Daniele Duca - fotografo e pubblicitario, Giuseppe Iannotti - chef di Kresios, Luca Iaccarino – giornalista e critico enogastronomico e Angelo Maggi, curatore e docente IUAV Venezia.

FAB Architectural Bureau Milano
via Solferino, 40

Brera 20121 Milano
www.fab-architectural.it