CERSAIE 2017: INTERSECTION / designed by Matteo Nunziati

2017-09-18
Condividi questa pagina su

FIANDRE ARCHITECTURAL SURFACES
25/29 SETTEMBRE
CERSAIE, BOLOGNA
pav. 25 stand A164/B165
 

In occasione dell’edizione CERSAIE 2017 Fiandre Architectural Surfaces svela in anteprima le nuove collezioni di superfici per l’architettura, per il design d’interni e per l’arredo. Inedita è anche la veste di presentazione delle novità in fiera, pensata da Matteo Nunziati per mettere in luce le soluzioni innovative proposte da Fiandre.

Perchè INTERSECTION? Il termine è stato scelto per enfatizzare il ruolo cruciale assunto dalle superfici ceramiche in molteplici ambiti applicativi. Le superfici Fiandre sono presentate dunque come punto verso cui convergono tre temi-direttiva quali Architettura, Interior Design e Customizzazione. L’idea di Matteo Nunziati traduce il messaggio di Fiandre in progetto attraverso uno spettacolare complesso di volumi che si compenetrano ed intersecano in un punto centrale. L’intero involucro esterno, liberamente ispirato alla celebre VitraHaus di Herzog e De Meuron, simboleggia il legame tra Fiandre e l’Architettura. Il lungo corridoio centrale è il fulcro dedicato all’accoglienza e all’ampia esposizione delle nuove grandi lastre Eminent Wood Maximum. Dal centro del corridoio si diramano vari ambienti tematici: due aree dedicate all’Interior Design mostrano rispettivamente un bagno realizzato con l’esclusivo Dark Marquina di Marmi Maximum e un ambiente living interamente dedicato alla nuova collezione MUSA+; dal lato opposto del corso centrale si accede all’area Design Your Slab, la più recente innovazione di Iris Ceramica Group nel campo della Customizzazione di superfici ceramiche a partire dalla singola lastra.

Arredi rifiniti con superfici Fiandre, particolari curati nel dettaglio e mood studiatissimi per risaltare nuovi colori e finiture coronano una presentazione di straordinario impatto estetico per il visitatore.