Play

The President Penthouse, Città del Capo
Il design che fa sentire a casa

Condividi questa pagina su
The President Penthouse, Città del Capo

THE PRESIDENT PENTHOUSE, Città del Capo
Il design che fa sentire a casa
Il perfetto mix tra performance ed estetica

A Città del Capo, in un punto panoramico del litorale, affacciato sull’Oceano Atlantico, domina il "The President Penthouse" di 214 metri quadri. La spettacolare vista è stato l’elemento attorno al quale si è sviluppato l'intervento degli architetti KMA-Ben Kotlowitz e Niche Interiors-Judith Hendry.

Il progetto di ristrutturazione mira a creare ed esaltare uno stretto legame tra interno ed esterno, permettendo all’ambiente naturale di prevalere potentemente e di far vivere pienamente una forte esperienza sensoriale.

I committenti, entrambi appassionati d’arte, hanno sottolineato l’importanza di trasformare il proprio attico da tre stanze da letto e due bagni in un arioso spazio aperto, fluttuante liberamente, in grado di integrarsi armoniosamente con il paesaggio e di valorizzare la vista panoramica attraverso un costante collegamento visivo da ogni angolo dell’abitazione.
Un ambiente neutro in una candida tonalità bianca crea un’atmosfera moderna e minimalista all’insegna della leggerezza e della serenità, che trasmette una sensazione intima e confortevole, lasciando che le stanze siano invase dall’oceano come principale punto focale.
In compagnia di amici, stando seduti di fronte alle ampie vetrate, lavorando alla scrivania nello studio, cucinando o stando sdraiati a letto, lo sguardo viene condotto verso la straordinaria quinta del mare che, come una costante presenza, accompagna piacevolmente i vari momenti della giornata.

Le lastre ceramiche in gres porcellanato Fiandre Architectural Surfaces della collezione Calacatta Statuario Marmi Maximum, scelte per rivestire i pavimenti dell’intero spazio, offrono la perfetta ed elegante tela bianca che gli architetti avevano in mente per dare il giusto risalto alla colorata collezione d’arte contemporanea dei proprietari e garantire una sinergica interazione con lo scenario.

Il candore diffuso dal marmo crea un invitante e sofisticato involucro, animato in modo particolarmente vibrante dagli effetti dei riflessi naturali della luce e dell’acqua. Le venature grigie dello splendido marmo classico hanno ispirato, come un filo conduttore, buona parte della ristrutturazione degli interni.
Il grande formato delle lastre della collezione Calacatta Statuario Marmi Maximum, 300x150cm, dilata incredibilmente gli spazi, ampliando le dimensioni dell’appartamento e conferendo perfetta continuità all’incantevole cornice di impeccabile purezza grazie alla riduzione al minimo delle fughe.

Oltre alle sue qualità estetiche, la superficie satinata del gres porcellanato attenua i riflessi della luce solare creando un ambiente rilassante e rigenerante. La facilità di manutenzione e di pulizia e le proprietà antiscivolo sono ulteriori vantaggi orgogliosamente sottolineati dagli architetti, che confermano il successo nella posa di piastrelle di grande formato, dello spessore di 6 mm, a dispetto dello scetticismo iniziale.

Le lastre ceramiche sono state fornite da Studio Masson, partner privilegiato di Fiandre a Città del Capo, e rappresentano un’innovazione sul mercato sudafricano per le inedite dimensioni in termini di grandezza e di spessore minimo.
Studio Masson offre rivestimenti dal design innovativo e di qualità superiore, che si distinguono nettamente dalle finiture disponibili in Sud Africa, coniugando eccezionali caratteristiche estetiche, ridotti requisiti di manutenzione e proprietà ecosostenibili.
L’esperta guida del competente team Masson non solo ha fornito per questo progetto le migliori lastre dell’innovativo marchio italiano, leader del settore, ma ha come sempre assicurato una valida consulenza e un’attenta assistenza professionale a garanzia dei migliori risultati possibili.