Play

MarePineta Resort, Milano Marittima
Icona di stile ed emblema della più esclusiva ospitalità

Condividi questa pagina su
MarinaPineta Resort, Milano Marittima

MarePineta Resort, Milano Marittima
Icona di stile ed emblema della più esclusiva ospitalità
(Ravenna, Italia)

Il MarePineta Resort è una storica struttura alberghiera di Milano Marittima nata negli anni Venti e riportata recentemente a nuova vita grazie a un intervento di ristrutturazione voluto dalla Salaroli S.p.A, realtà nata nel 1974 a Forlì con showroom anche a Faenza, Ravenna, Bologna, Rimini e Cesena.

Circondato da una pineta secolare e a soli 50 passi di distanza dal mare, MarePineta Resort è nato negli anni Venti e ha fatto la storia di Milano Marittima distinguendosi come icona di stile ed eleganza del litorale romagnolo. Ha le dimensioni generose delle strutture alberghiere del passato: 182 camere, più di 10000 mq di campi da tennis, piscine, spazi verdi. Fiore all’occhiello del resort la spiaggia privata, di oltre 11000 metri, con beach bar, ristorante e area lounge.

Il più recente intervento di restyling, firmato dallo Studio Lissoni di Milano, doveva dare vita a un’oasi di ospitalità, servizi e comfort, restituendo lustro alla struttura e coniugando l’illustre passato al lifestyle contemporaneo. Davide Salaroli e Giancarlo Salaroli, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente del CDA di Salaroli S.p.A, volevano far sentire a casa i propri ospiti, in una struttura calda e accogliente, ma molto più moderna della precedente.

Il primo intervento ha riguardato l’intera ricostruzione della parte esterna del ristorante, volutamente creata con uno stile completamente diverso, quindi si è passati alla ristrutturazione del piano terra, delle camere, della sala congressi, della club house, dello stabilimento balneare e della spa.

Per l’area esterna frontale adiacente all’ingresso dell’hotel e per i percorsi balneari dalla club house alla spiaggia, Fiandre Architectural Surfaces ha sviluppato una pavimentazione custom che andasse incontro alle esigenze del committente, fornendo un servizio chiavi in mano. Per la pavimentazione dei bagni del complesso principale è stata, invece, utilizzata la texture Taxos Maximum in finitura semilucidata.

Superfici per architetture che generano benessere

È il benessere ad accomunare i diversi aspetti dell’esperienza che offre il MarePineta Resort. Dalla confortevolezza delle camere all’eccellenza della cucina dello chef stellato Andrea Ribaldone, dalle ampie e variegate strutture ricreative al servizio attento ed elegante, sino al vero e proprio pezzo forte del resort: la "MarePineta Private Spa by Clarins".

Disegnata dall’Architetto Davide Cerini, la Spa è uno dei progetti che più contraddistingue lo storico cinque stelle di Milano Marittima come luogo votato all’hospitality e al wellness: 437 mq di benessere, rivestiti con le grandi lastre di Fiandre Architectural Surfaces.

Fiore all’occhiello della struttura, la Spa è un’oasi di pace dove ritrovare salute e bellezza; un gioiello di estetica e funzionalità pensato per trasmettere sensazioni di tranquillità, armonia, serenità.
Ogni ambiente è stato progettato per offrire suggestioni diverse, grazie ai rivestimenti di Fiandre Architectural Surfaces che con i loro effetti scenici impreziosiscono pavimenti e pareti.

Per la pavimentazione sono state scelte le superfici Quiet Rock della collezione Quietstones Maximum con lastre di 150x150 cm e Calacatta Elite della collezione Marmi Maximum in grandi lastre di 300x150 cm con finitura lucidata.
Quest’ultima texture è stata utilizzata anche per ammantare le pareti, che sono impreziosite anche da altre due texture di grande fascino, sempre nel formato grande lastra: Eminent Brown della collezione Eminent Wood Maximum in versione Satin e Pietra Grey della collezione Marmi Maximum in finitura lucidata.

Le superfici di Fiandre Architectural Surfaces sono state volute dai fratelli Salaroli per lo spirito innovatore che anima il brand e per la sua capacità di coniugare in ogni prodotto bellezza e resistenza nel tempo.