Il progetto
Insights

Le soluzioni architettoniche firmate Fiandre Architectural Surfaces si raccontano attraverso case history di pregio; applicazioni innovative, customizzazione e lavorazioni ad hoc si fanno portavoce del progetto architettonico contemporaneo. L’expertise Fiandre e le competenze specifiche maturate nel tempo dal brand diventano uno strumento al servizio di architetti e progettisti, al fine di fornire una risposta concreta ed efficace e garantire la massima soddisfazione della committenza. La comprensione dell’intervento nella sua totalità e la collaborazione sinergica tra studio di architettura e fornitore sono la chiave di lettura vincente per una progettazione integrata e consapevole.
INSIGHTS, una visione interna, uno scenario privilegiato per cogliere l'evoluzione delle dinamiche costruttive e per comprendere il ruolo di ciascun attore coinvolto.

SCOPRI DI PIÙ!
Condividi questa pagina su

One Za’abeel, di Ithra Dubai LLC (Dubai)
L’avveniristico complesso mixed-use firmato da Nikken Sekkei

Concepito per fondere alla perfezione business e leisure, lifestyle metropolitano e un’innovativa dimensione del lusso, One Za’abeel è il complesso mixed-use nel cuore di Dubai, sviluppato da Ithra Dubai LLC e costituito da due grattacieli frazionati da una futuristica torre orizzontale a 100 metri di altezza dal suolo. Insieme al partner distributore Arteco Ceramics, le superfici ceramiche di Fiandre hanno definito gli interni del grattacielo tra One Za’abeel The Residences che ospita 264 appartamenti, supportando i committenti con applicazioni innovative e soluzioni su misura. Tra servizi extralusso e alte prestazioni, One Za’abeel punta a offrire agli utenti i più elevati standard qualitativi e di sostenibilità, una visione coerente con la scelta delle superfici ceramiche di Fiandre ideate con lo stesso approccio: creare benessere attraverso materiali.

Play

Chiesa armena di St. Sarkis, Carrollton (Texas)
Un’architettura di culto in Texas

La nuova chiesa armena di St. Sarkis, in Texas, coniuga antiche tradizioni culturali con tecnologie digitali all’avanguardia: per decorare la facciata ventilata dell’edificio, rivestita di grandi superfici ceramiche Maximum di Fiandre, è stato impiegato l’innovativo sistema Design Your Slabs che permette di personalizzare ogni singola lastra.

Play

MA con Luce, Hypertouch e Active Surfaces®
Un “pensatoio” innovativo per la sede di Fiandre Architectural Surfaces

Il progetto start up MA dell’austriaca conceptMA approda a Castellarano presso lo showroom di Fiandre Architectural Surfaces e diventa teatro di presentazione di tre importanti innovazioni di Iris Ceramica Group: la collezione Luce by Guillermo Mariotto, il nuovo sistema Hypertouch e ACTIVE SURFACES®.

Play

De Castillia 23 di Urban Up Gruppo Unipol, Milano
L'edificio “mangia-smog” di Progetto CMR

De Castilla 23 di Urban Up Gruppo Unipol è un complesso architettonico, disegnato da Progetto CMR, che riporta in vita un vecchio edificio del quartiere Isola a Milano e lo trasforma in un building per il terziario avanzato, progettato secondo principi di avanguardia sostenibile.
Per la realizzazione di un edificio tanto innovativo, Progetto CMR ha scelto partner che avessero nelle corde la stessa attenzione al benessere individuale e collettivo.
Ne è nata, così, una collaborazione con il brand Fiandre Architectural Surfaces per il rivestimento delle facciate, dei balconi, della pavimentazione outdoor e delle colonne esterne, che ha visto l’impiego della tecnologia Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™.

Play

Cruising Home Blue Motion, Düsseldorf
On-demand customization for a unique design

È nata una collaborazione tra il mondo dell’acqua e Fiandre Architectural Surfaces, attraverso un modo di viaggiare giovane, che sta diventando sempre più di tendenza. Il logo "Blue Motion" lancia un nuovo modello nella categoria delle case galleggianti, con l'obiettivo di raggiungere un diverso segmento di mercato e un target di clienti più esigenti.

Play

MarePineta Resort, Milano Marittima
Icona di stile ed emblema della più esclusiva ospitalità

Il MarePineta Resort è una storica struttura alberghiera di Milano Marittima nata negli anni Venti e riportata recentemente a nuova vita grazie a un intervento di ristrutturazione voluto dalla Salaroli SpA, realtà nata nel 1974 a Forlì con showroom anche a Faenza, Ravenna, Bologna, Rimini e Cesena.

Play

Terminal Amerigo Vespucci
Infrastrutture all' avanguardia per il turista evoluto

Dal 18 maggio 2018, il porto per navi da crociera di Civitavecchia vanta la presenza del Terminal Amerigo Vespucci, uno dei più grandi d'Europa con i suoi 11.000 m².
Diciotto mesi di lavori febbrili hanno rappresentato la sfida accettata e portata a termine con successo, nonostante la tempistica che sembrava quasi impossibile a causa delle dimensioni del progetto e dello sforzo di coordinamento richiesto.

Play

The President Penthouse, Città del Capo
Il design che fa sentire a casa

A Città del Capo, in un punto panoramico del litorale, affacciato sull’Oceano Atlantico, domina la "The President Penthouse" di 214 metri quadri.
La spettacolare vista è stato l’elemento attorno al quale si è sviluppato l'intervento degli architetti KMA-Ben Kotlowitz e Niche Interiors-Judith Hendry.

Play

Fraser Suites
Creatività italiana per un'ospitalità internazionale

Nel 2009 lo Studio Matteo Nunziati, leader nel settore dell'ospitalità internazionale, è stato contattato da una famiglia del Qatar per costruire un hotel di lusso a 5 stelle in una delle zone più prestigiose del Golfo.

Play

Atrium
Working in a green district

Lo Studio J+S ha progettato il nuovo Atrium Center a Parma.
Il cuore del progetto è il tema della sostenibilità ambientale ed edilizia, della qualità delle condizioni di lavoro, della sicurezza e del risparmio energetico.

Play

La macchina del tempo
Museo storico
Alfa Romeo

L'industria automobilistica parla la lingua di Fiandre.
Efficienza, prestazioni elevate, precisione meticolosa e velocità sono i trait d'union condivisi da ambo i settori.

Play
Richiesta Informazioni