I prodotti contrassegnati da questo simbolo sono realizzati utilizzando
almeno il 40% di materiale riciclato. Rispettano i requisiti LEED (Leadership
in Energy and Environmental Design) per quanto concerne il criterio 4.1,
relativo al “Contenuto di Materiale Riciclato”.
Formato (cm/in) |
Variante | Codice | Coefficiente anti-scivolo DIN 51130 *** |
Finitura | Spessore (cm) |
|
---|---|---|---|---|---|---|
120X60 (48"X24") | - | AS50DX964 | - | Semilucidato | 0,90 | |
120X60 (48"X24") | - | AP50DX964 | - | Strutturato | 0,90 | |
120X60 (48"X24") | - | AP50DX2064 | R11 A+B+C | Strutturato | 2,00 | |
60X30 (24"X12") | - | AS50DX936 | - | Semilucidato | 0,90 | |
60X60 (24"X24") | - | AS50DX960 | - | Semilucidato | 0,90 | |
60X30 (24"X12") | - | AP50DX936 | - | Strutturato | 0,90 | |
60X60 (24"X24") | - | AP50DX2060 | R11 A+B+C | Strutturato | 2,00 | |
60X60 (24"X24") | - | AP50DX960 | - | Strutturato | 0,90 |
Formato (cm/in) |
Codice | Coefficiente anti-scivolo Din 51130 *** |
Finitura | Descrizione |
---|---|---|---|---|
60X9(24"X4") | AS50DX999 | Semilucidato | Becco civetta | |
60X9(24"X4") | AP50DX999 | R11 A+B+C | Strutturato | Becco civetta |
60X30(24"X12") | AP50DX9G36 | R11 A+B+C | Strutturato | Gradino |
60X30(24"X12") | AS50DX9G36 | Semilucidato | Gradino |
Roc Ancien si ispira alla famosa pietra della Borgogna, terra in cui si trovano innumerevoli esempi di applicazione di questo materiale. I tre colori in gamma presentano delle tonalità neutre e adattabili a diversi tipi di interior con un effetto “nuvolatura” che dà movimento alla superficie e ripropone la varietà del materiale naturale. Roc Gris presente ai toni vividi di un suggestivo cielo plumbeo.
Stonalizzazione
Grado di variazione cromatica

V3 Forte
* Realizzabili su richiesta
***
I valori di resistenza allo scivolamento, coefficiente di attrito statico o dinamico, riportati sul catalogo e su questo sito, sono da ritenersi puramente indicativi e non vincolanti.
Ogni eventuale specifica necessità dovrà essere da noi confermata al momento dell’ordine e comunque sempre prima della posa.
La trasformazione di materie prime naturali, associate all’utilizzo di innovative tecnologie di produzione, consente di ottenere materiali dalle elevate prestazioni tecniche che si distinguono per i tipici effetti da sempre prerogativa dei materiali naturali.
Le variazioni cromatiche, di venatura e la piccola puntinatura sono pertanto caratteristiche di alto pregio dei materiali Fiandre.