Il Veneziano

Sulla scia di un trend irrinunciabile, Il Veneziano porta nuova linfa a un’antichissima e nobile tradizione artigianale. Nel corpo ceramico a tutta massa, il classico terrazzo ritrova vigore architettonico: ogni superficie è una summa tecnica-estetica di romanticismo e rivoluzione, bon ton e avanguardia. È così che un lussuoso tributo ai palazzi lagunari del 1400 si introduce in progetti modernissimi: silenziosa, quasi ammaliante, li consegna in un attimo all’eternità.

SCOPRI DI PIÙ!
Condividi questa pagina su

Il Veneziano

Sulla scia di un trend irrinunciabile, Il Veneziano porta nuova linfa a un’antichissima e nobile tradizione artigianale. Nel corpo ceramico a tutta massa, il classico terrazzo ritrova vigore architettonico: ogni superficie è una summa tecnica-estetica di romanticismo e rivoluzione, bon ton e avanguardia. È così che un lussuoso tributo ai palazzi lagunari del 1400 si introduce in progetti modernissimi: silenziosa, quasi ammaliante, li consegna in un attimo all’eternità.

Con Il Veneziano, il gres porcellanato full-body mostra tutte le sue qualità espressive e fisiche: facilità di lavorazione, doppia finitura naturale o levigata, cinque dimensioni in 6 colori e in 10 millimetri di spessore. Su richiesta*, si declina in superficie antibatterica e antivirale, antinquinamento e autopulente: è l’effetto Active Surfaces, con cui la collezione si guadagna posti privilegiati nel prossimo futuro architettonico.

Un futuro di progetti multilivello, di formidabili balzi creativi. Il Veneziano, in quest’ottica, oltrepassa i propri schemi lasciando la libertà di personalizzare colori e dimensioni secondo necessità stilistiche evolute. La tonalità del fondo, la varietà dei grani e le misure del formato sono quindi a discrezione di designer e progettisti invogliati a fare della ceramica un raffinato strumento di successo. Chiedi una consulenza su misura.

*Active Surfaces: lotto minimo a progetto: 1000 metri quadri.

SFOGLIA IL CATALOGO

Richiedi informazioni su Il Veneziano