Green FAQ
I materiali Fiandre sono "verdi"?
.Sì. I nostri materiali sono interamente realizzati con minerali naturali, tra cui:
- Quarzo
- Argilla
- Caolino
- Feldspato
- Coloranti naturali
- Silice
Sono verdi anche per quello che non contengono:
- Niente sigillanti
- Niente cere
- Niente resine epossidiche o leganti artificiali
- Nessun colorante artificiale
I materiali Fiandre contengono rifiuti post-consumo?
.No. Tuttavia, poiché tutti i nostri materiali sono chimicamente inerti, possono essere utilizzati senza problemi come materiale di riporto per cantieri e come materiale di fondo per sedi stradali, riducendo così la necessità di ghiaia di cava.
La natura dei nostri materiali rende difficile il recupero ad un livello qualitativo necessario per il riutilizzo in produzione. Questo processo richiederebbe risorse energetiche e naturali superiori a quelle necessarie a produrre il materiale originale.
I produttori di alcuni materiali come la moquette, riciclano i rifiuti post-consumo in un prodotto commerciabile. Ma la sostenibilità ambientale di questo processo è dubbia a causa della grande quantità di prodotti chimici, acidi e leganti necessari a convertire i materiali recuperati in un prodotto utilizzabile.
I rifiuti post-consumo sono materiali recuperati dopo l’installazione e uso e quindi riciclati nella produzione. *
* Fonte: IIDA Perspective News magazine – Inverno 2002
Cos’è l’USGBC e Fiandre ne fa parte?
.L’USGBC (United States Green Building Council) è un organismo indipendente generalmente considerato la principale fonte di norme per l’edilizia sostenibile per gli Stati Uniti, che ha emanato le direttive ambientali LEED (Leadership in Energy and Environmental Design).
Noi siamo un membro nazionale di USGBC.
Per le direttive LEED visitare il sito www.usgbc.org
I materiali Fiandre contribuiscono ad ottenere punti per la certificazione LEED?
.Sì. I materiali del nostro impianto di produzione del Tennessee sono qualificati nella sezione Materials & Resources Credit, 5.1 Regional Materials, se utilizzati in progetti entro 500 miglia da Camberland County, Tennessee.
Un edificio "verde" potrebbe utilizzare materiali Fiandre?
.Assolutamente sì. I nostri materiali contribuiscono a creare un ambiente interno sano e sicuro. Non vengono utilizzati prodotti chimici artificiali, resine epossidiche, leganti o coloranti in grado di rilasciare nell’ambiente composti organici volatili (COV) a causa dei gas residui.
COV – un agente chimico potenzialmente nocivo per la salute degli occupanti di un edificio.
Rilascio di gas residui – il processo di rilascio graduale di composti chimici nell’aria da parte dei materiali a seguito della stagionatura di materiali o rivestimenti dopo l’installazione. L’insieme di questi composti può avere un effetto nocivo per la salute degli occupanti di un edificio.
In che modo Fiandre controlla l’impatto ambientale della sua produzione?
.Il nostro stabilimento di produzione italiano è soggetto alle rigorose normative ISO 9001 per la qualità dei prodotti e ISO 14001 per i processi di produzione sostenibili. (Nei nostri stabilimenti in Germania e America è in corso il processo di certificazione).
Abbiamo anche ottenuto la certificazione EMAS (European Union Eco-Management and Audit Scheme) per aver superato i requisiti minimi di legge e per il continuo miglioramento delle prestazioni ambientali.
Il nostro sistema di gestione ambientale misura e gestisce:
Processi produttivi
Logistica
Manutenzione
Microclima
Ciclo dell’acqua
Rifiuti
Riciclaggio interno
Consumo energetico
Caratteristiche dello stabilimento di produzione
I materiali Fiandre sono certificati LEED?
.LEED non certifica i materiali ma i nostri materiali possono contribuire a ridurre l’impatto ambientale degli edifici grazie alla grande durata e alla ridotta necessità di manutenzione.
I nostri materiali durano più di qualsiasi altro prodotto per rivestimento duro.
Grazie ad una durezza del 30% superiore al granito, i nostri materiali vantano un lungo ciclo di vita che riduce l’uso futuro di materiale.
La ridotta porosità conferisce ai nostri materiali una elevate resistenza alle macchie e ne limita le esigenze di manutenzione.
I nostri materiali non richiedono cere, sigillanti o rivestimenti soggetti al rilascio di emissioni COV nocive dopo l’installazione.
I materiali Fiandre contengono rifiuti post-industriali?
.Sì. Tutti i nostri materiali contengono rifiuti post-industriali riciclati. (Alcuni produttori limitano l’uso degli scarti di materie prime ad un unico prodotto della gamma.)
I rifiuti post-industriali sono i materiali residui del processo di produzione. *
* Fonte: IIDA Perspective News magazine – Inverno 2002
Cosa fa Fiandre degli scarti di produzione?
.Tutti gli scarti di materie prime e acqua di produzione sono reimmessi nel processo produttivo.