Active Surfaces®
MAXIMIZE YOUR ACTIVE BENEFITS

Iris Ceramica Group raggiunge un nuovo ed importante traguardo nell’incessante sfida a contribuire concretamente ed efficacemente al miglioramento della qualità della vita dell’uomo.

SCOPRI DI PIÙ!
Condividi questa pagina su

ACTIVE SURFACES® consente oggi di ecoattivare le grandi lastre MAXIMUM mediante l’uso dell’applicazione digitale.
Questo significativo passo avanti permette di migliorare le prestazioni fotocatalitiche delle lastre ceramiche in termini di maggiore efficienza nella degradazione degli inquinanti dell’aria, degli odori e dell’azione antibatterica.

L’avanzamento tecnologico di ACTIVE SURFACES® è stato sviluppato attraverso il progetto Digitalife finanziato dalla Comunità Europea (LIFE ENV/IT/000140) che ha consentito di produrre le nuove lastre fotoattive con un occhio ancora più attento nei confronti dell’ambiente.

La nuova tecnologia, messa a punto da Iris Ceramica Group, fa ancora uso di biossido di titanio in forma micrometrica ma permette una migliore uniformità nella distribuzione del materiale fotoattivo sulla superficie delle lastre, aumentando l’efficienza del processo fotocatalitico alla base di ACTIVE SURFACES®. E’ una rilevante conquista sia scientifica che tecnologica e mette in luce un incremento di benefici tangibile del prodotto finale.

ACTIVE SURFACES® non altera in alcun modo le caratteristiche del gres porcellanato permettendone l’applicazione in contesti usuali come pavimento e rivestimento interno ed esterno, e inediti come l’arredo.

La sinergia tra ACTIVE SURFACES® e Maximum unisce i vantaggi di entrambe le tecnologie in un nuovo materiale altamente performante che, applicato in facciate esterne, consente di ottenere un beneficio generalizzato dell’edificio sia in ambiente interno che esterno.

Recentissimi test di laboratorio, condotti e documentati dall’Università di Milano, Dipartimento di Chimica, hanno evidenziato un notevole aumento dell’efficienza fotocatalitica nella degradazione degli NOx e dei VOC presenti nell’aria e responsabili dell’inquinamento ambientale.

La nuova tecnologia permette di creare una superficie ceramica autopulente che, soprattutto in parete, eviterà l’alterazione dei colori facendo mantenere nel tempo la luminosità e l’aspetto originali.

Le implicazioni nel mondo dell’architettura e del design sono innumerevoli.

L’azione antibatterica, antivirale, antinquinante e antiodore di ACTIVE SURFACES® inoltre rende le lastre Maximum ancora più efficaci nell’applicazione in contesti dove siano richiesti particolari requisiti di salubrità ed igiene, si pensi ad esempio a cliniche e strutture ospedaliere, a edifici che ospitano asili e scuole materne così come a stabilimenti termali e più in generale ai luoghi destinati alla ricettività e al benessere.

L’efficacia di Active combinata alle straordinarie dimensioni e alla leggerezza di Maximum risultano ideali anche in locali adibiti alla ristorazione dove pavimenti, rivestimenti e piani cucina possono essere interamente realizzati con un materiale realmente in grado di produrre effetti benefici sull’atmosfera e sulla salute.

Che si parli di spazi pubblici o residenziali infine, la selezione di Active Maximum come superficie per rivestire pareti, pavimento e perfino piatto doccia e lavabo è raccomandabile per favorire il mantenimento di un ambiente sano e pulito.

Da oggi, ACTIVE SURFACES® è applicabile su richiesta su tutti i prodotti di colore chiaro marchiati MAXIMUM FIANDRE EXTRALITE®.

Richiesta Informazioni